Il Manuale degli eventi sportivi sostenibili di Uisp Emilia-Romagna entra nello Sport’s contribution to the European Green Deal, una raccolta di raccomandazioni sullo Sport verde e sostenibile pubblicata in questi giorni dalla Commissione Europea.
Il vademecum è "frutto di un lavoro condiviso all’interno del Gruppo di esperti sullo sport verde e sostenibile (...) in concomitanza con quanto previsto nel quarto Piano di lavoro dell'UE per lo Sport 2021-2024" si legge sul sito del Dipartimento per lo Sport che riporta la notizia. Le raccomandazioni contenute sono rivolte principalmente alle autorità pubbliche europee e nazionali, nonché alle organizzazioni del mondo sportivo con l'obiettivo di mappare all'interno dell'Unione Europa i progetti, le iniziative e le pratiche già esistenti per conosce e ampliare ancora il panorama degli sport green.
Il documento è strutturato in quattro sezioni, a seconda delle indicazioni. Tra gli eventi sportivi sostenibili - che si affiancano a Soluzioni innovative intersettoriali, Infrastrutture sportive sostenibili ed Educazione e promozione di pratiche sportive sostenibili - troviamo il Manuale Uisp che già nell'annata sportiva 2011-2012 iniziava a promuovere l'attenzione verso la sostenibilità delle manifestazioni di sport.
Per la Uisp si tratta di un importante riconoscimento che testimonia il valore del lavoro iniziato oltre dieci anni fa, continuamente in evoluzione ed aggiornamento.